SERVIZI
- Orientamento e supporto alla compilazione delle domande per la partecipazione a concorsi e bandi, sia nell’ambito della scuola, sia in ogni altro ambito, anche al fine di facilitare la partecipazione di giovani e meno giovani alla ricerca del lavoro e/o all’ampliamento del proprio curriculum.
- Supporto ad attività di:
- Ottenimento bonus docenti e studenti ed ogni altra opportunità prevista dalla normativa nazionale.
- Ricostruzioni carriere in ambito scuola (docenti, ATA, personale scolastico, etc.).
- Supporto a docenti e personale tecnico e/o amministrativo, od aspiranti tali, nelle istanze e/o nei ricorsi giudiziari nel mondo della scuola.
- Ogni altra attività di supporto a studenti, docenti e personale scolastico qui non specificata.
- Supporto ad ogni attività di iscrizione on line e/o di inoltro istanze on line ad enti pubblici o privati
- Collaborazioni ed affiliazioni ad enti pubblici o privati erogatori di corsi di cui ai punti precedenti.
- Associazioni ed affiliazioni ad enti con scopi sociali affini alla Focus con carattere provinciale, regionale, nazionale e sovranazionale
CULTURA
La Focus si propone, fra l’altro, di diffondere la cultura e la sensibilità artistica attraverso:
- corsi e laboratori volti alla diffusione dell’arte in tutte le sue forme e manifestazioni (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: corsi di musica (canto, strumenti e materie complementari), disegno e grafica, recitazione, poesia, letteratura, etc.).
- Laboratori inclusivi da svolgersi in gruppo con annesse attività laboratoriali, visite di studio, attività su competenze chiave volte al rafforzamento dell’espressività personale in un’ottica di inclusione sociale.
- Ampliare la conoscenza della cultura artistica in tutte le sue forme e manifestazioni attraverso contatti fra persone enti ed associazioni.
- Allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, al fine di trasmettere l’amore per la cultura artistica in tutte le sue forme e manifestazioni come un bene per la persona ed un valore sociale.
- Proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile attraverso l’ideale dell’educazione permanente.